Laboratorio Micro-finanziamenti – Futuro Digitale

L’Associazione Futuro Digitale è partner del progetto “Sant’Egidio Giovane”, finanziato tramite il bando della Regione Campania “Benessere Giovani – Organizziamoci”, con Capofila il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino (Sa), CUP F19I17000090005.

Nell’ambito del progetto, Futuro Digitale realizzerà gratuitamente un laboratorio informativo e formativo denominato “Micro-Finanziamenti Etico-Sociali & Microcredito”, per la promozione e lo sviluppo di imprese giovanili, attraverso informazione e spiegazione delle modalità operative di accesso al credito.

Resto al Sud, Microcredito e Fondo Centrale di Garanzia sono alcuni degli strumenti che verranno analizzati e spiegati operativamente ai giovani e ai professionisti interessati a costituire nuove aziende attraverso finanziamenti agevolati.

Il laboratorio sarà tenuto dal Dott. Vincenzo Apa, Dottore commercialista e responsabile Ufficio finanziamenti agevolati BCC Mediocrati Cosenza.

Il laboratorio avrà durata 20 ore e sarà realizzato secondo il seguente calendario:

  • Venerdì 19 ottobre 2018 dalle 15:00 alle 20:00
  • Sabato 20 ottobre 2018 dalle 15:00 alle 20:00
  • Venerdì 26 ottobre 2018 dalle 15:00 alle 20:00
  • Sabato 27 ottobre 2018 dalle 15:00 alle 20:00

(è prevista una seconda edizione del laboratorio a fine febbraio 2019)
📖 Programma:

  1. Fare Impresa in Legalità;
  2. Micro-Finanziamenti etico-sociali;
  3. Focus sugli strumenti di finanziamento:
  • Microcredito Ente Nazionale;
  • Resto al Sud;
  • Fondo Centrale di Garanzia.

Le attività saranno realizzate con il supporto di esperti dell’Associazione Futuro Digitale e delle professionalità della rete dell’associazione.
Il laboratorio avrà un taglio molto operativo, pratico, con incontri finalizzati a offrire sempre spunti di arricchimento per i partecipanti.

Il laboratorio rappresenta un’occasione di confronto sugli scenari e le opportunità di accesso al credito per giovani imprenditori, giovani consulenti e in generale a tutti coloro che sono interessati ad approfondire in termini pratici come e in che modalità è possibile fare impresa sul territorio.

Si intendono coinvolgere, ove possibile, imprenditori e manager alla guida di imprese e start-up, capaci di unire all’attività d’impresa interventi di welfare aziendale e territoriale, iniziative di charity e altro ancora; organizzazioni di categoria (Confcommercio, Confartigianato, Associazioni di Agricoltori, Confindustria, etc.); ordini professionali; giovani e studenti.

Temi centrali dell’iniziativa saranno:

  • la promozione della cultura del fare impresa tra i giovani;
  • proporre il fare impresa come possibile sbocco occupazionale reale, attraverso strumenti operativi;
  • creare un percorso di integrazione e interscambio culturale tra giovani di diverso background;
  • apprezzare valori comuni nelle modalità del fare impresa, coniugando il legittimo profitto con la centralità della persona umana e le responsabilità sociali.
  • promuovere lo sviluppo e la creazione di start-up incentrate sull’innovazione sociale attraverso l’erogazione dei Micro- Finanziamenti Etico-Sociali e dei Finanziamenti di Microcredito.

La partecipazione al laboratorio è totalmente gratuita, previa iscrizione tramite modulistica ufficiale.

Per informazioni contattare il responsabile di progetto per Futuro Digitale, Dott. Antonio Rossi, all’indirizzo email a.rossi@futurodigitale.org o al numero 333 4032 852 .

Le modalità di iscrizione e i moduli sono disponibili sul sito ufficiale del progetto:👉 Sito ufficiale

Il modulo di iscrizione è scaricabile anche CLICCANDO QUI. Compilalo e invialo a a.rossi@futurodigitale.org

Al termine del laboratorio sarà rilasciato un attestato ufficiale di partecipazione.